Home Green Jobs Sicurezza sul lavoro: un concorso aperto alle scuole superiori

Sicurezza sul lavoro: un concorso aperto alle scuole superiori

sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro torna prepotentemente alla ribalta ogni volta che si verifica una tragedia, nonostante la normativa: ecco allora un concorso rivolto agli studenti che possono contribuire a creare apparati di sicurezza personali.

Parte dall’Istituto tecnico industriale per edili Carlo Bazzi di Milano, un concorso aperto a tutte le scuole secondarie superiori e designer under 35 per ideare dispositivi di protezione individuale in grado di prevenire i rischi sui cantieri.

Già sede del Museo della sicurezzaSenza pericolo! – di Milano il Carlo Bazzi, non è nuovo a progetti in tema di sicurezza sul lavoro anche grazie alla collaborazione con la Triennale di Milano.

E mai come oggi i cantieri devono diventare luoghi sicuri, nei quali occorre garantire adeguate condizioni di lavoro in relazione ai rischi da prevenire.

Quando l’adozione delle misure tecniche preventive e/o organizzative di protezione collettiva non risulti sufficiente all’eliminazione di tutti i fattori di rischio, allora si utilizzano i dispositivi di protezione individuale.

I Dpi devono essere adeguatamente scelti per prevenire i rischi, tenendo altresì conto delle esigenze ergonomiche e della salute del lavoratore.

Lo scopo del concorso (a cui è possibile iscriversi online), i cui elaborati devono essere consegnati entro le ore 12 del 10 aprile 2018 è quello di progettare Dpi innovativi che possano coniugare materiali di ultima generazione con l’applicazione anche di tecnologie smart wearable.

Sensori e App, che grazie a reti wireless, interagiscano con smartphone e tablet per monitorare di continuo le condizioni ambientali e lo stato di salute delle maestranze, evitando o prevenendo possibili infortuni.

Tutto questo abbinato a nuove tendenze di design mirate a un friendly appeal.

Condividi: