Home Agricoltura 4.0 Una campagna di crowdfunding per aiutare Perniola Alimenti

Una campagna di crowdfunding per aiutare Perniola Alimenti

perniola alimenti

La partecipazione delle persone attraverso il crowdfunding e il sostegno di Banca Etica in soccorso dell’azienda Perniola Alimenti, messa in ginocchio da un incendio

Le calamità naturali – che a volte proprio del tutto naturali non sono – possono mandare in fumo gli sforzi e i sogni di chi coltiva un progetto e gli dà tutta la sua vita: come nel caso della Perniola Alimenti, azienda agricola di Rutigliano, in provincia di Bari.

Nella notte tra il 7 e l’8 luglio scorso, è infatti divampato tra le sue coltivazioni un rogo – molto probabilmente di origine dolosa, dato che il terreno era dotato di linee tagliafuoco che avrebbero dovuto evitare che le fiamme si propagassero – che ha distrutto 7 ettari di terreno coltivati a Saragolla Rossa e Timilia, due antiche qualità di grano.

Cento quintali era la quantità stimata del raccolto, che Marianna e Chiara – le due titolari dell’azienda – avrebbero utilizzato per produrre farina macinata a pietra, destinata a trasformarsi in pasta e prodotti da forno, biologici e genuini.

Perniola Alimenti è infatti un’azienda 100% biologica nata nel 2012 dal desiderio di produrre prodotti alimentari artigianali, biologici e a filiera corta.

Un fiore all’occhiello della produzione agricola sostenibile nel barese, che oggi è in grave difficoltà: senza il raccolto di quei sette ettari di campo, l’azienda potrà produrre meno della metà della pasta e degli alimenti necessari per portare avanti l’attività.

Per aiutare le due agricoltrici, è partita una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso.

La cifra necessaria di cui Marianna e Chiara hanno bisogno per risollevare l’azienda è di 15.000 euro: se raccoglieranno con il crowdfunding il 90% del budget, potranno godere di un contributo di Banca Etica per il restante 10%.

Un contributo reso possibile grazie al Fondo per la Microfinanza e il Crowdfunding della società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica che ha l’obiettivo di sostenere progetti che favoriscano la partecipazione, l’inclusione sociale, l’accoglienza, la parità dei diritti di genere, la non violenza, la cittadinanza attiva, la riduzione delle diseguaglianze e la promozione della giustizia sociale.

Ogni contributo, anche il più piccolo, sarà prezioso per aiutare Perniola Alimenti a superare l’inverno e a permettere alle due titolari di sostenere le spese della prossima semina e arrivare al nuovo raccolto.

Chi sceglierà di contribuire al progetto, inoltre, riceverà ricompense molto speciali, tra cui la possibilità di partecipare a una lezione per imparare a preparare le tradizionali friselle pugliesi.

Condividi: