Arriva in libreria il GreenNotes, guida alla mobilità elettrica, 100 risposte (e oltre) alle domande sulle auto elettriche: un manuale esaustivo per considerare, informati, l’acquisto di un’auto elettrica
L’interesse verso l’acquisto di un’auto elettrica cresce ogni giorno; lo dimostra il fatto che gli incentivi messi a disposizione nelle scorse settimane dalla Regione Lombardia si sono esauriti in poche ore.
Cosa frena ancora l’acquisto di un veicolo elettrico? Certamente le poche – e spesso artatamente confuse – informazioni e le generiche risposte a quelli che sono i dubbi e le domande che il cittadino si pone prima di considerare il passaggio da un’auto tradizionale a una elettrica.
Che differenza c’è tra ibrida, ibrida plug-in ed elettrica? Cosa succede quando finisco l’energia contenuta nella batteria? Quanta autonomia avrà la mia auto elettrica? Quanto tempo ci vuole per caricare la mia auto? Posso ricaricarla sotto la pioggia?
Ecco allora che, per favorire la transizione alla mobilità elettrica, arriva nelle migliori librerie il GreenNotes, guida alla mobilità elettrica: 100 risposte (e oltre) alle domande sulle auto elettriche (pubblicato da Edizioni Green Planner – 70 pp, 9,90€).
Si tratta di manuale scritto sotto forma di domande e risposte, che permette al lettore una fruizione immediata ed esaustiva dei concetti elencati, tutti molto pratici. Il testo è a cura di Gianni Catalfamo, che si occupa di mobilità elettrica con esperienza e passione.
“Ho raccolto in questo GreenNotes – spiega Catalfamo – le risposte alle domande che negli ultimi due anni mi sono sentito rivolgere da chi si stava avvicinando al mondo della mobilità elettrica: molte arrivavano dai Social. La gente cerca risposte a un tema che è veramente affascinante“.
Sono firmate da lui le 114 risposte, organizzate in 7 capitoli: dalle domande generali, alle più specifiche, entrando nel merito delle diverse capacità di autonomia, ricarica e gestione di un’auto elettrica.
Oltra a un glossario tecnico e a un’introduzione generale, il GreenNotes, guida alla mobilità elettrica: 100 risposte (e oltre) alle domande sulle auto elettriche propone capitoli di approfondimento sull’auto elettrica, sulla ricarica (in generale), sulla ricarica (a casa), sulla ricarica (fuori casa) e su batterie, energia ed emissioni inquinanti.
Il GreenNotes, guida alla mobilità elettrica: 100 risposte (e oltre) alle domande sulle auto elettriche è proposto ai lettori in formato quaderno: accanto alle domande e alle risposte c’è, infatti, uno spazio per prendere appunti, fare le proprie valutazioni, tirare le somme sul tema.
“Tornare a prendere appunti, scrivere manualmente le proprie osservazioni – commenta il direttore editoriale dei GreenNotes, M.Cristina Ceresa – è un modo per appropriarsi di un tema e farlo proprio: è quello che dobbiamo fare anche di fronte alla rivoluzione della mobilità sostenibile cui tutti noi siamo chiamati a partecipare“.
Grazie alla collaborazione con Arbos – azienda specializzata nella produzione di quaderni ecologici – il GreenNotes è una pubblicazione che risponde ai parametri della Sostenibilità, a cominciare dalla carta utilizzata che gode delle certificazioni Fsc (carta prodotta da materiale riciclato) e Blue Angel (certificazione tedesca che riconosce al prodotto i massimi aspetti di salvaguardia ambientale)
Edizioni Green Planner pubblica anche la GreenPlanner, l’almanacco dei progetti Sostenibili. GreenNotes è la nuova linea editoriale che ha l’obiettivo di affrontare e di approfondire tematiche verticali.