Home Eco Lifestyle Business Continuity: cos’è e come agevolarla grazie ai raggi Uv

Business Continuity: cos’è e come agevolarla grazie ai raggi Uv

0
Business Continuity: cos’è e come agevolarla grazie ai raggi Uv

Da tempo, ormai, si sente parlare di Business Continuity in ambito professionale. Si tratta dell’insieme di condizioni che favoriscono il normale svolgimento delle attività lavorative in seguito a un incidente di qualsiasi genere.

Un argomento di primo ordine per chi fa dell’erogazione di prodotti o servizi il proprio core business. Più recentemente, tuttavia, sta diventando di attualità una dimensione particolare della Business Continuity: benvenuti nell’era della People continuity.

Business Continuity e People Continuity; perché non si possono ignorare nel 2023

Con l’avvento dell’era digitale, fortemente influenzata dal tutto e subito, si è affermato con solidità il concetto di continuità operativa. Spesso confusa con la Disaster Recovery, metodo che affronta principalmente le paralisi aziendali causate da problemi inerenti la tecnologia, la Business Continuity è un processo organizzativo essenziale volto a evitare le interruzioni dei flussi di lavoro, dovute a fattori esterni (tipicamente logistici e commerciali) e interni (tradizionalmente linee produttive e risorse umane).

La pandemia ci ha insegnato che – al di là dei fattori esterni – c’è un fattore all’interno delle aziende che incide tantissimo sulla continuità operativa: il fatto che le persone siano sane, si sentano accudite e siano motivate. Il fattore umano e, in particolare, la salute fisica e la serenità delle persone, è l’ago della bilancia, ciò che in contesti incerti e polarizzati può fare la differenza. Se il team regge alle scosse, aumenta la resilienza dell’organizzazione. Ecco perché oggi si parla di People Continuity, come strumento di vantaggio competitivo.

Per garantire la business continuity, è essenziale avere un programma di prevenzione. Spetta al management la responsabilità di costruire preventivamente un Business Continuity Plan affinché l’erogazione di prodotti o servizi avvenga nella maniera più lineare possibile, anche in presenza di emergenze. Compresa un’emergenza che riguarda le persone.

Business Continuity nel post-pandemic: quando anche una lampada germicida a raggi Uvc può fare la differenza

Senza toccare scenari straordinari (calamità e pandemie), il business as usual di un’azienda può essere compromesso da eventi molto meno catastrofici. Per esempio da una semplice epidemia di influenza, che può destabilizzare le operation delle aziende, a una generale percezione che gli ambienti di lavoro non siano sani, cosa che impatta sulla motivazione e sul lavoro in presenza. Ma anche i nuovi modelli di lavoro ibridi, che lasciano vuoti gli uffici di molti brand, possono rendere il ritorno in ufficio un tema molto delicato. Ecco come in queste situazioni alcuni strumenti possono essere di aiuto.

Uno di questi tool è U-Lamp, una lampada germicida a raggi Uvc sicura per la pelle, capace di sanitizzare l’aria, gli oggetti e le superfici di una determinata stanza, in presenza di persone al suo interno. È stata ideata da U-Earth, la società biotech che offre soluzioni professionali per la purificazione dell’aria, ai fini di prevenire la diffusione e i contagi da virus e batteri, e fa parte della suite Pure Air Zone. Se gli spazi di lavoro sono sani, le persone torneranno, si sentiranno al sicuro e lavoreranno in modo più produttivo.

Migliora la resilienza della tua organizzazione con U-Lamp

Le organizzazioni sono fatte di persone. Se le persone sono sane, sia dal punto di vista fisico che mentale, lo sono anche le aziende. Secondo il rapporto State of the American Workforce di Gallup, le aziende con una forza lavoro impegnata e motivata sono più redditizie del 21%. Recentissimi dati di McKinsey documentano extra performance fino a oltre il 50%.

In ottica Business Continuity e di People Continuity, strumenti come U-Lamp aiutano innanzitutto a tenere al sicuro i dipendenti e, più in generale, tutti gli stakeholder che frequentano uffici e altri spazi aziendali (clienti, fornitori, visitatori…), con evidenti ricadute sul benessere mentale e sul morale. In seconda battuta, ti aiutano a supportare l’immagine del tuo brand: investire nella sicurezza delle proprie persone dimostra che l’azienda si preoccupa della loro salute e, nel caso di Pure Air Zone, anche della salute del Pianeta.

Condividi: