Let’s match 2014, il prossimo 1 ottobre a Bologna: è la giornata di incontri bilaterali gratuiti tra aziende, centri di ricerca e università nazionali e internazionali per avviare nuove collaborazioni nel campo delle tecnologie industriali, in particolare nel settore delle nanotecnologie, biotecnologie, materiali e sistemi di fabbricazione avanzati.
La giornata rientra tra le attività del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea ed è organizzata dall’Unità di Trasferimento Tecnologico dell’ENEA, insieme a CNR, APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) e ASTER (Società consortile tra Regione Emilia-Romagna, Università, CNR, ENEA e Camere di Commercio), nell’ambito della Conferenza europea Let’s 2014, Leading Enabling Technologies for Societal Challenges, prevista dal 29 settembre al 1 ottobre 2014.
Per partecipare è necessario registrarsi gratuitamente online entro il 12 settembre, inserendo una breve descrizione della propria organizzazione e almeno un profilo di cooperazione sui temi del Work Programme di Horizon 2020 NMP+B, Leadership in enabling and industrial technologies, Nanotechnologies, Advanced Materials, Biotechnology and Advanced Manufacturing and Processing.
I partecipanti a Let’s match 2014 potranno accedere gratuitamente alla Conferenza Let’s 2014 per la sola giornata del 1 ottobre 2014 (brokerage event). Per partecipare all’intero programma delle 3 giornate della Conferenza (29 settembre-1 ottobre) occorre registrarsi, pagando un contributo, sul portale dell’evento dove è possibile trovare tutte le ulteriori informazioni.