Home News GEOPARC Bletterbach, progetti futuri e ampliamento del centro visite

GEOPARC Bletterbach, progetti futuri e ampliamento del centro visite

pubblicato il: - ultima modifica: 5 Agosto 2020
Geoparc Bletterbach

Geoparc BletterbachIl GEOPARC Bletterbach di Aldino e Redagno è sicuramente una delle principali attrazioni sul territorio bolzanino e, grazie al riconoscimento mondiale dell’Unesco, sta sempre più calamitando anche visitatori stranieri.

Alla luce della crescente affluenza, in un incontro cui hanno preso parte l’assessore provinciale Theiner, il sindaco di Aldino Christoph Matzneller e il presidente del GEOPARC Bletterbach Peter Daldos, si è discusso in particolare della necessità di ampliare il centro visite, in origine progettato per accogliere circa 17mila visitatori ma che oggi ne registra annualmente 60mila, arrivando al limite delle sue capacità.

L’assessore Theiner ha assicurato il sostegno al progetto di ampliamento, sul quale anche la Giunta provinciale di Bolzano ha già espresso parere positivo in quanto le iniziative provinciali puntano a uno sviluppo qualitativo per migliorare ulteriormente la comprensione della storia del territorio e aumentare la sensibilità verso l’ambiente.

I primi passi sono già stati avviati con l’istituzione di un collegamento autobus verso il GEOPARC Bletterbach e nel 2013 il Comune di Aldino ha acquistato, nel quadro di un progetto UE, 18 biciclette elettriche. Nel corso dell’incontro con l’assessore Theiner si è parlato anche delle misure di sicurezza adottate a tutela dei visitatori: obbligo del casco, manutenzione e interventi di protezione lungo i sentieri assieme all’amministrazione forestale provinciale, installazione di webcam per monitorare il meteo e il controllo costante del rischio frane nei punti più sensibili.

Theiner ha elogiato la collaborazione in atto tra tutte le parti interessate, che favorisce la buona immagine del Bletterbach, che va a vantaggio di tutti. Ulteriori passi sono in arrivo: a breve sarà pubblicata una cartina congiunta con le escursioni nelle sette malghe dell’area comunale di Aldino. L’obiettivo a lungo termine è quello di coinvolgere ancor di più la popolazione locale e far crescere la consapevolezza della specialità del GEOPARC bene mondiale Unesco.

Condividi: