Home News Fattura elettronica per la PA: chiarezza e pagamenti rapidi

Fattura elettronica per la PA: chiarezza e pagamenti rapidi

pubblicato il: - ultima modifica: 8 Agosto 2020
fattura elettronica per la pa

fattura elettronica per la paIl 31 marzo scatta l’obbligo di emissioni della fattura elettronica per le imprese che forniscono beni e servizi alla pubblica amministrazione. Emissione, accettazione e archiviazione delle fatture cambieranno, per effetto di quanto previsto nel DL 55/2013.

La fattura verso la PA diventa un documento digitale. Viene inviata a un sistema di interscambio, un postino istituzionale collettore di tutte le fatture verso la PA, che le recapita dopo una serie di controlli.

Le Camere di commercio con Infocamere hanno predisposto un sistema di fatturazione online.

I vantaggi per le imprese sono per la chiarezza e i tempi di pagamento di un mese. Un vantaggio stimato in circa 50 milioni per le imprese milanesi. Se ne è parlato al convegno DigitalDay organizzato in Camera di Commercio di Milano.

“Il vantaggio per le imprese è diretto, in quanto i pagamenti dell’amministrazione pubblica dovranno avvenire entro 30 giorni” ha dichiarato Giorgio Rapari, consigliere della Camera di commercio di Milano e presidente Assintel (Associazione Confcommercio delle imprese Ict) “ma si tratta anche di un cambiamento culturale nei confronti delle nuove tecnologie digitali, che potrà portare un impatto positivo. Il tema è al centro dell’azione del governo per recuperare un gap rispetto al passato. Centrale è il ruolo della Camera di commercio per orientare le imprese in questo importante passaggio”.

Per meglio informare le aziende su questo delicato passaggio sempre Assintel ha organizzato per il giorno 11 marzo il workshop La fattura elettronica nei rapporti con la PA nella sede di Confcommercio Milano (corso Venezia 47, sala Colucci, dalle ore 9); la partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Condividi: