Home Eventi Fa’ la cosa giusta! consumo critico e sostenibilità

Fa’ la cosa giusta! consumo critico e sostenibilità

fa la cosa giusta

fa la cosa giustaDal 13 al 15 marzo 2015 Milano ospiterà Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che giunge alla sua dodicesima edizione e si terrà, come di consueto, negli storici padiglioni di fieramilanocity.

La scorsa edizione si è chiusa con 70mila visitatori, oltre 700 espositori, 3.800 studenti, 600 giornalisti, 29mila metri quadrati di padiglioni espositivi, confermandosi uno dei principali punti di riferimento per il settore dell’economia solidale e sostenibile.

Fa’ la cosa giusta! 2015 sarà luogo di incontro, scambio e condivisione e ospiterà stand, botteghe artigiane, laboratori, spazi verdi, ristoranti, spettacoli e incontri. Il pubblico di Fa’ la cosa giusta! ritroverà prodotti e iniziative divisi in 13 sezioni tematiche: Mangia come parli, Vegan, Pianeta dei piccoli, Mobilità sostenibile, Turismo consapevole e percorsi, Critical fashion, Abitare green, Editoria e prodotti culturali, Pace e partecipazione, Commercio equo e solidale, Cosmesi naturale e biologica, Economia carceraria, Servizi per la sostenibilità.

A queste si aggiungeranno 8 spazi speciali: Green maker, La via dei teatri, Volevamo la pace, Territori resistenti, Scuole in fiera, Street food, Pulci pettinate, Fa’ la cosa giusta! Umbria.

Lo spazio dedicato al welfare territoriale presenterà i servizi e i progetti delle realtà che rispondono ai bisogni concreti delle comunità sui singoli territori, da diversi punti di vista. La casa e le questioni abitative: le cooperative di abitanti e i servizi forniti per rendere migliore il luogo in cui viviamo; il mutuo soccorso applicato al tema della salute e la sua sinergia con il servizio pubblico; previdenza e prevenzione complementari al sistema pubblico.

Per informazioni su orari di apertura e costi di ingresso è disponibile il sito web; inoltre la app di Fa’ la cosa giusta!, scaricabile da App Store e Play Store, contiene l’elenco completo e aggiornato degli espositori e l’intero programma culturale della manifestazione.

Condividi: