Home Eventi Settimana Verde, green jobs per un futuro più sostenibile

Settimana Verde, green jobs per un futuro più sostenibile

pubblicato il: - ultima modifica: 12 Ottobre 2021
settimana verde 2017

settimana verde 2017Con la Settimana Verde, iniziativa annuale dell’Unione Europea in svolgimento dal 29 maggio al 2 giugno, si affronteranno i temi di politica ambientale e di sviluppo sostenibile del nostro continente.

È innegabile che i lavori del futuro saranno tutti ad alto tasso di sostenibilità e che le future professionalità dovranno svilupparsi seguendo il percorsi del verde e del rispetto dell’ambiente e della società.

Sono temi ormai perseguiti e promossi da importanti player anche italiani – basti pensare all’importante progetto, cui ha collaborato anche Edizioni Green Planner, Green Jobs di Fondazione Cariplo che ha lavorato a stretto contatto con attori territoriali ed economici interessati al tema e con esperti del settore per la promozione del lavoro verde tra i giovani.

Un settore che promette 1 milione di posti di lavoro nei prossimi cinque anni – secondo i dati di Confcommercio Milano – determinati dalla crescita dei settori green e dall’aumento delle competenze ecologiche e sostenibile nei settori tradizionali.

Da questo scenario si sviluppa quindi l’iniziativa della Settimana Verde che nel 2017 punterà i riflettori sulla mancanza di lavoratori qualificati e sulle opportunità di occupazione potenziali nell’emergente economica circolare.

Perché se la transizione verde è sempre lì davanti a noi, con le sue allettanti promesse in termini di sviluppo dell’economia, è altresì vero che ancora non siamo pronti ad attuarla; o almeno dobbiamo assolutamente accelerare i tempi con cui dobbiamo formare le competenze in grado di produrre risultati.

Infatti il tema conduttore della Settimana Verde 2017 è proprio quello dei Posti di lavoro verdi per un futuro più verde e gli interventi in programma si concentreranno sul modo in cui le politiche ambientali dell’Unione Europea stanno creando green jobs e contribuendo a una crescita economica sostenibile e socialmente responsabile.

Oggi la green economy, cresciuta del 20% rispetto al 2000 ha già creato 4,2 milioni di posti di lavoro (dato riferito al 2014) con un fatturato totale di circa 700 miliardi di euro permeando un maggior numero di settori rispetto al passato.

La Settimana Verde, oltre a esplorare i modi per facilitare la creazione di green jobs, presenterà numerose storie di successo concrete, dalla gestione delle risorse idriche all’efficienza energetica nel settore dell’edilizia, dall’energia rinnovabile all’eco-turismo e a una pianificazione urbanistica razionale in campo ambientale.

Il calendario della manifestazione, oltre a una conferenza di alto livello che si terrà a Bruxelles, prevede anche una serie di eventi e azioni collaterali che avranno luogo in tutta Europa.

Condividi: