Home Green Jobs eKoala, prodotti per bambini in cachemire vegetale

eKoala, prodotti per bambini in cachemire vegetale

ekoala cachemire vegetale

Anche il cachemire si fa vegetale: lo sta lanciando sul mercato una startup italiana, eKoala, che ha scoperto come una speciale fibra ricavata dalla cellulosa di abete bianco può diventare una morbida fibra tessile adatta alla delicata pelle dei bambini.

Le proprietà tattili sono infatti assimilabili a quelle del cachemire” racconta Beatrice Radaelli, Co-Founder assieme al fratello Daniele di eKoala.

Siamo sempre alla ricerca di materiali alternativi che siano al tempo stesso naturali e sostenibili” continua Beatricecome per la bioplastica – già utilizzata per una linea di prodotti sempre per l’infanzia, ndr – il filato che abbiamo scelto viene realizzato a partire dalla polpa di legno dell’abete bianco. La particolarità è che, per la sua realizzazione, la gran parte del materiale grezzo viene ricavato dalla normale potatura di alberi comunque appositamente coltivati, non andando quindi a incrementare la deforestazione“.

Minù – così si chiama la mussola proposta da eKoala che ne fa anche dei lenzuolini – ha un’altra particolarità ecologica: “la tecnica di lavorazione a telaio infatti – spiega ancora la startupper – permette di evitare l’uso di inchiostri superficiali per le stampe. Il disegno delle nostre mussole è infatti il risultato del semplice incrocio di fili colorati“.

Dove produce e Koala? Quali sono i parametri ambientali che riuscite a rispettare?

Tutta la produzione eKoala è 100% Made in Italy. Crediamo davvero fermamente che il Made in Italy sia ancora sinonimo di alta qualità e sicurezza, cose alle quali non vogliamo rinunciare soprattutto quando si parla di bambini.

Conosciamo personalmente le aziende e gli artigiani con cui collaboriamo e visitiamo spesso le loro aziende. Abbiamo scelto di lavorare con aziende italiane proprio per avere la certezza che tutto il processo produttivo sia realizzato conformemente alle normative europee.

In pura economia circolare i vostri prodotti che smaltimento prevedono?

Sempre più spesso, non solo per le plastiche, ma anche per i tessuti, si iniziano a intravedere filiere di riciclo che producono nuovi articoli con al loro interno una componente di tessuti riciclati.

La nostra speranza è quindi quella di poter vedere le nostre mussole inseriti all’interno di queste filiere.

Da parte nostra facciamo di tutto per cercare di minimizzare l’impatto dei nostri prodotti sull’ambiente. Per tutti i nostri packaging, per esempio, abbiamo realizzato uno speciale sistema a incastro che ci consente di evitare l’uso di colle o punti metallici. L’utilizzo del solo cartone grezzo ne consente quindi la piena riciclabilità.

Condividi: