Home Imprese Sostenibili #stavoltavoto: EU&U spiega agli studenti il bello dell’Unione Europea

#stavoltavoto: EU&U spiega agli studenti il bello dell’Unione Europea

stavoltavoto
Pietro Valletto a destra e Nikolas Zubizarreta Serrenti

Giovani e istituzioni europee: anche in vista delle elezioni europee che si terranno a maggio segnaliamo stavoltavoto (hashtag #stavoltavoto), l’iniziativa con la quale il Parlamento Europeo invita soprattutto i giovani (fascia di età 18/40 anni) a entrare nella community di quanti sono convinti che il voto europeo sia importante.

E molti ragazzi lo stanno già facendo. Come il torinese Pietro Valletto, studente al primo anno in Bocconi dove studia International Economics and Management.

Di recente” racconta Pietroho creato assieme a un mio carissimo amico Spagnolo, Nikolas Zubizarreta Serrenti, una piattaforma chiamata EU&U. Insieme all’aiuto di altri studenti universitari stiamo cercando, proprio attraverso EU&U, di colmare il divario tra cittadini e le istituzioni europee concentrandoci soprattutto sugli studenti universitari“.

L’iniziativa stavoltavoto per avvicinare l’Europa ai giovani

Per Pietro e Nikolas l’Unione Europea “è il più grande successo dell’umanità nei termini di pace duratura e coesione sociale. Capace di affrontare questioni continentali e internazionali. È anche un’unione politica che fa uno sforzo comune verso il futuro.

L’Europa è gente, fatta da e per le persone, uno sforzo comune per riacquistare standard di vita di livello economico, dare possibilità a giovani e anziani, e assicurare la libertà di vivere, muoversi, commerciare, avviare un’impresa e molto altro. L’Europa è: libertà, qualità della vita, pace, futuro“.

Lo sappiamo tutti che l’Ue” chiosa Pietro “non è perfetta e sia io che Nikolas siamo i primi a criticarla quando si muove in modo inopportuno o contro l’interesse dei propri cittadini, di ogni stato membro. Nonostante ciò vederla usata come bersaglio per tutti i problemi di una nazione da varie forze politiche è una cosa che mi turba molto. Le persone devono sapere tutto il bene che è venuto dall’istituzione dell’Unione Europea e questo per me è una missione di cui mi voglio prendere carico, nel mio piccolo“.

Così, Pietro e Nikolas hanno aderito all’iniziativa stavoltavoto. L’idea è venuta loro dopo essersi conosciuti in Norvegia per una sessione internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani.

Lì, abbiamo lavorato e discusso su delle tematiche importanti al livello europeo e abbiamo fondato un’amicizia attorno alle istituzioni e ai valori dell’Ue. Dopo questa sessione abbiamo deciso di voler dare un contributo più concreto per aiutare le persone a capire l’importanza di un’Europa unita e abbiamo trovato l’opportunità giusta per lanciare il nostro progetto con la campagna #stavoltavoto“.

E così cosa avete messo in piedi?

Abbiamo lanciato la nostra organizzazione quasi un mese fa. Abbiamo aperto degli account social dove condividiamo notizie e programmi europei che possono essere di interesse per i giovani. Siamo soprattutto attivi su Instagram e dovremmo lanciare gli account Twitter e Facebook durante le vacanze di natale.

Il progetto più importante che abbiamo sviluppato è il nostro podcast (EU&U Podcast) che si può ascoltare su Spotify, Itunes e perfino sul nostro sito web. Il podcast è una trasmissione di 3/4 d’ora dove io e Nikolas parliamo delle notizie più importanti e recenti al livello europeo per poi entrare nei dettagli attorno a un argomento più specifico. Nel primo episodio abbiamo parlato delle Elezioni Europee.

Stiamo sempre cercando nuovi argomenti e sto preparando anche un approfondimento sull’Europa Green che potrebbe interessare anche ai lettori di Green Planner.

Quali altri programmi avete?

Adesso abbiamo l’idea ambiziosa di organizzare almeno due eventi prima delle Elezioni Europee. Il primo riguarda dei convegni e possibilmente workshop nelle università di Milano che vorranno partecipare.

La nostra idea è di organizzare una conferenza e dibattito in varie università attorno a dei temi europei specifici a ciascuna, così da interessare al massimo il corpo studenti e avvicinarli alle istituzioni e progetti dell’Unione.

Il secondo evento consiste nell’organizzare una corsa/marcia per l‘iniziativa stavoltavoto a Milano, che abbia anche un atteggiamento green per poter quindi promuovere l’adesione alle elezioni e un’attività sostenibile in contemporanea.

Su questo ultimo punto noi di Green Planner torneremo con una bella novità, ovvero una GpEcoRun – in formato plogging – che si correrà a Milano in primavera. Stay tuned!

Condividi: