Home Green Jobs Erasmus+ opportunità estera per gli studenti delle superiori

Erasmus+ opportunità estera per gli studenti delle superiori

pubblicato il:
erasmus+
Immagine di Anastasiya Gepp da Pexels

Il ritorno a scuola per gli studenti delle scuole superiori è accompagnato da un nuova opportunità: a partire da quest’anno infatti possono beneficiare pienamente di Erasmus+ e andare all’estero, individualmente o con la loro classe.

Ciò significa che ora tutti i discenti hanno accesso alle stesse opportunità, che frequentino la scuola, l’istruzione e formazione professionale o l’istruzione superiore.

Con oltre 28 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, il bilancio del nuovo programma Erasmus+ è quasi raddoppiato rispetto al periodo precedente.

Oltre 3,1 miliardi di euro sono destinati a progetti di mobilità e cooperazione nell’istruzione scolastica generale e più di 5,5 miliardi di euro contribuiranno al cofinanziamento di tali progetti nel settore dell’istruzione e formazione professionale.

Sono già stati approvati progetti per più di 7.000 scuole e altri sono attesi per settembre e ottobre. Oltre all’aumento del bilancio di Erasmus+, circa 60 miliardi di euro saranno destinati agli investimenti a favore di istruzione e competenze nei piani nazionali di ripresa, pari a oltre il 10% del bilancio totale del dispositivo per la ripresa e la resilienza.

Prima della fine dell’anno sono previste ulteriori iniziative, come il varo del premio europeo per l’insegnamento innovativo, che illustrerà le pratiche didattiche e di apprendimento innovative sviluppate nell’ambito di progetti di cooperazione transnazionale Erasmus+.

Per maggiori informazioni sulle iniziative della Commissione europea nel settore dell’istruzione, potete consultare questa pagina.

Condividi: