Ed ecco che con il nuovo anno iniziano a presentarsi numerosi concorsi sul tema dell’eco-sostenibilità, uno di questi è l’Enertour 4 University Students, promosso dal TIS, e patrocinato da Acri.
Questo concorso, indirizzato a tutti gli studenti, o laureandi, di una facoltà tecnica, vuole stimolare la fantasia degli studenti. Infatti, tutti quelli che volessero parteciparvi, singolarmente o in gruppi di massimo tre persone, devono inviare un testo, raccontando come dovrebbe essere il sistema energetico delle città rinnovabili nel 2030 o presentando una loro idea su come le città italiane potrebbero risolvere il loro problema energetico.
Oltre al testo dovranno essere inviati anche un video, una presentazione e il curriculum vitae dei partecipanti, entro il 22 marzo 2013, in formato digitale via mail all’indirizzo enertour@tis.bz.it o via posta su CD a TIS Innovation Park (Enertour, via Siemens 19, 39100 Bolzano).
La comunicazione dei vincitori avverrà il 12 aprile 2013 via mail; i premiati saranno scelti per la loro originalità, per il grado d’innovazione, l’applicabilità e la replicabilità della soluzione proposta.
I primi venti vincitori riceveranno un viaggio all-inclusive in Alto Adige dal 15 al 17 maggio 2013, alla scoperta di questa regione che senza dubbio risulta essere al primo posto, almeno per quanto riguarda l’Italia, nel campo dell’eco-sostenibilità.
Verranno, infatti, visitati molti edifici che rientrano nel progetto CasaClima e sarà presentato agli studenti il sistema energetico dell’Alto Adige; infine i vincitori saranno premiati ufficialmente il 16 maggio, con una cena di gala.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito dell’iniziativa.