In Veneto si è inaugurato un sistema unico in Italia che ha permesso di mettere in sicurezza una ex discarica utilizzando la copertura per produrre energia green grazie ai pannelli fotovoltaici impiegati.
L’innovativo sistema, tra i pochi anche al mondo, è stato realizzato nella ex discarica Tiretta a Padernello di Paese, in provincia di Treviso; il parco fotovoltaico costituito coprendo l’area è composto di 10.400 metri quadrati di moduli flessibili di tecnologia CIGS – circa 3.630 moduli fotovoltaici – per una generazione complessiva di 998,25 kWp annuale, sufficiente a coprire il fabbisogno energetico di 350 famiglie residenti.
Il progetto è stato possibile grazie a un finanziamento di circa 8 milioni di euro del Fondo di rotazione per gli interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinanti e di altri 340.000 euro per la progettazione messi a disposizione dalla Regione Veneto.
La realizzazione ha una doppia valenza ambientalista perché permette di creare energia pulita partendo dal lavoro di bonifica del terreno della discarica.
“Purtroppo lo sviluppo economico del Veneto ha inciso anche sull’ambiente. La mappatura effettuata dalla Regione” ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte “ha individuato più di 500 siti a rischio ambientale e il cuore si trova proprio in quest’area del trevigiano. Oggi siamo passati a una nuova fase, caratterizzata da una maggiore consapevolezza per quanto riguarda l’ambiente, sia per gli aspetti di tutela, sia dal punto di vista delle opportunità per le imprese”.