Home News ENI inaugura la prima stazione di rifornimento a metano liquido

ENI inaugura la prima stazione di rifornimento a metano liquido

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
stazione di rifornimento a metano libero

stazione di rifornimento a metano liberoENI ha inaugurato oggi a Piacenza la prima stazione di rifornimento a metano liquido (GNL) in Italia specifica per il trasporto pesante.

La stazione di servizio GNL di Piacenza è la prima di una serie che ENI realizzerà, nei prossimi quattro anni, lungo le principali arterie nazionali dell’autotrasporto, e rientra nell’impegno della società per favorire l’impiego di carburanti a basso impatto ambientale, utilizzando soluzioni innovative.

Il metano allo stato liquido ha caratteristiche interessanti per il mercato dell’autotrazione: per esempio, a parità di potere calorifico, riduce il volume del gas di circa 600 volte, rendendo più economico il trasporto e aumentando l’autonomia del veicolo.

La prima stazione in Italia a gas naturale liquefatto di Piacenza è per ENI un vanto e una grande sfida: lo ha detto nel corso dell’inaugurazione il direttore generale della divisione Refining and Marketing, Angelo Fanelli.

Il direttore generale ha parlato di una sfida vinta anche riguardo le autorizzazioni e alle norme di adeguamento dell’impianto, che è stato possibile realizzare in 20 mesi. Alla cerimonia era presente, tra gli altri, il commissario europeo della Direzione mobilità e trasporti, Antonio Tricas-Aizpun, referente del progetto Lng Blue Corridors che ha lo scopo di promuovere il gas naturale liquefatto come alternativa reale al gasolio nei trasporti a medio e lungo raggio, con l’apertura di 14 stazioni distribuite in tutta Europa.

“È una novità assoluta per l’Italia” ha spiegato Fanelli “è una tecnologia che si sta evolvendo nel mondo specialmente per chi ha lunghi tratti da percorrere nel trasporto pesante ma anche in quello navale. Importanti vantaggi, sia dal punto di vista economico che ambientale: è un prodotto meno inquinante in assoluto con un’autonomia molto maggiore del classico metano gassoso e quindi abbiamo delle soluzioni che penso possano avere un futuro anche per l’Europa”.

In questo momento i mezzi che hanno serbatoi adatti per raccogliere metano liquido sono i camion in futuro si potrà andare anche verso mezzi piu’ leggeri. Diverse le stazioni di rifornimento di questo tipo che sorgeranno in Italia nel prossimo futuro: ENI ha previsto nel suo piano quadriennale circa una ventina di realizzazioni.

Condividi: