Home Eventi Al via la seconda edizione di Arte e Cibo in Cascina

Al via la seconda edizione di Arte e Cibo in Cascina

arte e cibo in cascina

arte e cibo in cascinaIl progetto Arte e cibo in cascina si propone di mettere in rete diverse cascine e aziende agricole del Parco Agricolo Sud Milano, tra cui anche quelle vicine all’area Expo 2015 di Milano e attraverso l’organizzazione di eventi artistici, l’installazione sul posto di opere di artisti contemporanei e la realizzazione nelle stesse aree di postazioni temporanee di approfondimento delle varie specialità alimentari italiane, aumentare il valore culturale dell’offerta al pubblico da parte delle cascine e la loro positiva valutazione da parte dei visitatori, siano essi turisti lombardi o provenienti dall’estero.

La progettazione dell’evento è effettuata in collaborazione con associazioni culturali e artistiche no profit di grande esperienza con cui si organizza un gruppo ristretto di artisti e si definisce la struttura espositiva di opere e autori.

Gli artisti potranno lavorare sul posto facendosi ispirare dal luogo e da ciò che la natura e l’ambiente offre loro creando le opere del genere Land Art che andranno a costituire una suggestiva galleria en plein air che si inaugurerà in primavera e che rimarrà poi visitabile per tutta l’estate.

Dal 16 al 20 luglio 2014 presso l’Azienda Agricola La Forestina, a Cisliano in provincia di MIlano, l’artista Roberto Conte realizza un’opera di Land Art site-specific; in particolare, il programma di domenica 20 luglio prevede alle ore 11:30 l’inaugurazione in cascina dell’opera dell’artista trentino esponente di Arte Sella.

A seguire nella tranquilla atmosfera rurale ci sarà un buffet etnico con i prodotti della Cascina Forestina, in collaborazione con l’Associazione Il Pranzo di Babele (Abbiategrasso). Il costo è di 20 euro per persona ed è necessaria la prenotazione scrivendo a prenota@laforestina.it.

Condividi: