Home Eventi CEEM, una roadmap europea per politiche industriali più green

CEEM, una roadmap europea per politiche industriali più green

pubblicato il: - ultima modifica: 6 Agosto 2020

industrie-energivore-ceemFriuli Innovazione, insieme alla Regione Friuli Venezia Giulia ha guidato negli ultimi due anni un’iniziativa europea di cooperazione tra cinque paesi per promuovere l’adozione di tecnologie green nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) delle regioni centro europee, perseguendo il duplice obiettivo di aumentarne la competitività grazie all’introduzione di innovazioni di processo e risparmi energetici e di promuovere politiche industriali più sostenibili, premianti per le imprese e coerenti con le politiche energetiche dell’Unione Europea per i prossimi decenni.

Per raggiungere i propri scopi i dodici partner coinvolti nel progetto CEEM hanno sviluppato e testato un nuovo software, gratuito, che si chiama 3EMT, per il pre-audit eco-energetico, il benchmark intra-settoriale, inter-settoriale e geografico delle imprese centro europee.

I risultati dell’azione pilota che ha coinvolto circa 500 imprese di 5 Paesi (Austria, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca oltre a FVG e Trentino) e il lavoro degli stakeholder attraverso i laboratori territoriali permanenti hanno permesso la definizione di nuove strategie territoriali e di una strategia transnazionale.

Questi documenti, che saranno presentati il 20 novembre all’Hotel NH di Trieste alle ore 15 propongono standard e indicatori comuni in tutta l’area del Centro Europa per valutare e comparare la performance eco-energetica delle imprese; una roadmap per un’industria manifatturiera più pulita e attitudini di consumo più sostenibili. L’evento di presentazione dei dati del progetto CEEM, a partecipazione gratuita previa registrazione, vedrà la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Friuli Venezia Giulia.

Condividi: