Home Eventi Rinnovabili, progetto il Sole in Classe presentato al Senato

Rinnovabili, progetto il Sole in Classe presentato al Senato

pubblicato il: - ultima modifica: 7 Agosto 2020
il sole in classe

il sole in classeIl Sole in Classe è un progetto formativo nato per diffondere la conoscenza e il corretto utilizzo delle energie rinnovabili ai bambini e ai ragazzi di scuole elementari e medie.

Un progetto formativo sviluppato sulla necessità di informare, sensibilizzare ed educare sul potenziale della green economy con l’obiettivo finale di coinvolgere i più piccoli e guidarli nel complesso labirinto delle problematiche energetiche che affliggono le nostre città.

Oltre cento studenti della Scuola Elementare San Giovanni Battista de La Salle di Roma per la Giornata Internazionale dello Studente erano presenti nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva in piazza della Minerva 38 concessa dal Senato della Repubblica all’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili per la spiegazione del format educativo Il Sole in Classe.

Era presente la Vice Presidente del Senato Linda Lanzillotta per un saluto istituzionale e il delegato per l’innovazione del Ministero dell’Ambiente Carlo Maria Medaglia, con introduzione del Presidente ANTER Leonardo Masi, la presentazione del Coordinatore nazionale del progetto Antonio Rancati, responsabile relazioni istituzionali ANTER e la partecipazione dei delegati Ambasciatori dell’associazione.

ANTER, Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, è un’associazione no profit che promuove e tutela i valori e i principi della Green Economy mediante lo sviluppo, la promozione e l’utilizzo delle energie pulite, prodotte da fonti rinnovabili nata nel 2009 in Toscana.

Sono attualmente 210 le scuole e oltre 20.000 studenti che hanno partecipato al format educativo sulle rinnovabili promossa dai delegati e ambasciatori ANTER in tutto il territorio italiano.

Con l’occasione, essendo oggi la Giornata Internazionale dello Studente, è stato rivolto un sentito ringraziamento ai molti dirigenti scolastici e insegnati che hanno dato fiducia ad ANTER, sposandone il progetto e aprendo le porte delle loro aule al messaggio di cambiamento.

Hanno consentito all’associazione di raccontare ai giovani cittadini italiani che un diverso modo di produrre e consumare energia non solo è possibile, ma diventa un imperativo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosistema. La presentazione del format Il sole in classe al Senato della Repubblica è un ulteriore attestato della funzione fondamentale che ANTER sta svolgendo nel paese.

Condividi: