Sono 5mila le imprese agricole in meno in cinque anni in Lombardia, erano 53mila e ne restano 48mila.
Perdite dovute al ridimensionamento dei principali settori. 2mila le imprese in meno nella coltivazione dei cereali (-12%) che porta le imprese a 15mila, 400 in meno nella coltivazione da uva dove restano in 3mila (-11%), 400 in meno nei bovini da latte (-9%).
Crescono settori meno numerosi per imprese agricole come l’allevamento di cavalli, di suini, di altri animali, la riproduzione di piante e la coltivazione di frutta. Il trend negativo nell’ultimo anno, tra il 2013 e il 2014 è stato del -2%: le imprese passano da 49mila a 48mila.
Il dato preoccupante per l’agricoltura in Lombardia emerge da un’elaborazione della Camera di commercio sui dati del registro delle imprese.
Per provincia perdono più imprese agricole in cinque anni Pavia (-998) che si assesta a 7mila imprese, Brescia (-958) che rimane con 10mila, Mantova (-834) con 8mila, Sondrio (-533) con 2mila e cinquecento, Cremona (-485), a quota 4mila.