I costi energetici sono saliti molto nel corso degli ultimi mesi a causa delle ben note vicende geopolitiche: una soluzione per alleggerire le tante preoccupazioni dei cittadini arriva grazie a una tariffa Luce con un tetto all’aumento.
I cittadini sono preoccupati a causa degli aumenti dei costi energetici che si trovano in bolletta e che, in vista dei mesi più freddi, rischiano di far salire ancora le spese di casa.
Se la politica lavora per mettere un Cap al prezzo del gas le Utility lavorano al loro interno per trovare soluzioni da proporre ai loro clienti e al mercato. Gli spazi di manovra sono però limitati, perché il costo energetico è difficilmente controllabile, se il mercato aumenta la domanda.
Ecco allora che la soluzione di Pulsee Luce e Gas, brand per le utenze domestiche full digital di Axpo Italia, propone una tariffa luce che ha un tetto massimo di aumento, pur essendo legata all’indice energetico – quindi soggetta ai rincari, ma anche alle discese, del mercato.
In pratica, la tariffa Limit.E per l’energia elettrica di casa, in fase di attivazione del contratto fissa un prezzo limite che protegge la bolletta dai picchi di rialzo del mercato; inoltre, grazie alla formula indicizzata, se il mercato scende, il prezzo dell’energia in bolletta seguirà l’andamento dell’indice.
Per Alicia Lubrani, chief marketing officer e country corporate communication director di Axpo e Pulsee, l’azienda “ha voluto rispondere tempestivamente a una situazione di grande incertezza per i consumatori, disegnando un servizio che riesce a garantire energia sostenibile in totale sicurezza e massima protezione.
Lo scopo è ridare stabilità, continuando a investire in innovazione e sviluppo e restituendo la libertà di vivere il quotidiano con l’energia di cui si ha bisogno“.