Le professioni ambientali crescono più rapidamente rispetto alle altre, secondo le previsioni delle imprese rilevate dalle Camere di commercio. Il futuro del lavoro è green: di questo tema si parlerà il 23 ottobre al convegno organizzato dalla Camera di commercio di Milano, Confcommercio Milano, Assolombarda e Fondazione Cariplo con la collaborazione di Certiquality.
Dagli auditor ambientali ai responsabili delle certificazioni di prodotto e servizio: il punto sull’evoluzione degli strumenti volontari per la gestione ambientale, sulla domanda di mercato e sui corsi formativi esistenti, sui punti di forza e sulle criticità della certificazione ambientale in Europa.
L’incontro, a partecipazione gratuita, si terrà in Camera di commercio di Milano giovedì 23 ottobre, dalle ore 14:00 alle ore 18:00, a Palazzo Turati, via Meravigli 9/b (MM Cordusio).
All’incontro, organizzato dal Servizio Ambiente della Camera di commercio di Milano in collaborazione con Assolombarda, Unione Confcommercio di Milano e Fondazione Cariplo, interverranno Marco Accornero, consigliere della Camera di commercio di Milano, Marco Frey, direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Matteo Locati, responsabile del settore Sostenibilità ed Efficienza Energetica di Certiquality, Alfredo Parodi, Settore Territorio Ambiente Energia di Assolombarda; Enzo Grimaldi di AssICC/Confcommercio Milano, Emilia Catto dell’Associazione Italiana Cultura Qualità, Claudio D’Errico di Metha Consulting, Alberto Lodi di Green Building Council Italia e Andrea De Paoli di Sinteco Logistics.