Home Imprese Sostenibili Il riuso degli scarti delle carte da parati

Il riuso degli scarti delle carte da parati

pubblicato il: - ultima modifica: 20 Novembre 2020

Anche una fabbrica di carte da parati ha degli scarti. Sono quelli di lavorazione, di avviamento macchine. Più carta da parati fai e più scarti produci.

E cosa fa Jannelli&Volpi? Li riutilizza al meglio!

Tutti gli scarti di questa fabbrica 4.0 – 27 tonnellate anno – trovano nuova vita. I rifiuti legnosi vengono trasformati in pellet per il riscaldamento (da azienda esterna). Gli scarti metallici dei macchinari (per sostituzioni, manutenzione) vengono portati nella ricicleria istituzionale.

Gli scarti di carta e Tnt (ottenuti dalle bobine di avviamento) si trasformano in coriandoli – come gioco per bambini o per imballaggi (da azienda esterna).

E poi ci sono gli scarti della carta vinilica, che diventano granuli adatti alla pavimentazioni di palestre o campi da basket e pallavolo, aree gioco per bambini, piste ciclabili così come ci racconta Paola Jannelli intervistata per Pink&Green.

Condividi: