Quest’anno gli italiani scelgono il second-hand: aumentano le ricerche per libri e zaini usati, un risparmio sia in termini di denaro che di emissioni. Fra i prodotti scolastici più sostenibili e green, arrivano i pennarelli Fila.
Il countdown per il suono della campanella è ufficialmente iniziato: pochissimi giorni ancora per terminare i compiti e per ultimare gli acquisti scolastici. Nota dolente, considerato l’aumento del 6,2% dei prezzi rispetto al 2022, dato registrato dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori.
Di fronte al rincaro in atto, gli italiani rispondono con la scelta di prodotti scolastici di second-hand. Libri usati, ma anche zaini, quaderni e cancelleria: a dimostrarlo sono le crescenti ricerche effettuate su Wallapop, la piattaforma leader nella compravendita di prodotti di seconda mano che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile.
Tra giugno e agosto di quest’anno si è verificato, per i libri di testo, un incremento del 77% rispetto al 2022, +89% per gli zaini e del 51% per gli astucci.
Materiali usati ma in ottimo stato, per un’’azione sostenibile con un risparmio stimato di oltre il 26%. Oltre ad acquistare, su Wallapop si può anche guadagnare: diverse le persone che mettono in vendita i loro libri o le loro cartelle per poi comprarne altri, sempre di seconda mano.
Un beneficio che non riguarda solo le tasche degli italiani, ma anche il nostro Pianeta. Infatti, la scelta di comperare manuali usati ha contribuito, nel 2022, a evitare l’emissione di 1.396 tonnellate di CO2e – che equivale a 153 giri intorno al mondo in aereo – a salvare 17,3 milioni di euro di costo ambientale e a risparmiare 49 milioni di litri d’acqua.
In aggiunta al materiale scolastico, anche la categoria di informatica ha registrato, negli ultimi 3 mesi, un incremento del 137% rispetto all’anno precedente, tra cui, in particolare, le ricerche di tablet (+102%).
Scegliere un device elettronico usato è positivo anche per l’ambiente: nel 2022 questa categoria è stata la terza ad avere un maggiore impatto nella riduzione delle emissioni, contribuendo al 9% delle emissioni evitate.
Tra le regioni italiane, nel 2022 è la Campania ad aggiudicarsi il primo posto nella scelta del second-hand, seguita dalla Lombardia e dal Piemonte.
Fila realizza materiali scolastici green
Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni innovative e sostenibili nel campo delle bio-plastiche ha conosciuto grandi passi in avanti.
Fila – Fabbrica italiana lapis ed affini sita a Rufina (Fi) – studia e sperimenta la loro applicabilità sui prodotti che realizza, introducendo, quest’anno, il Lyra Graduate Art-Tip, l’innovativo pennarello green.
Realizzato in plastica bio-based, questo innovativo pennarello, primo dell’azienda, è composto per almeno il 64% (corpo, tappo e cappuccio per la parte colorata) da plastica generata dalla canna dello zucchero, una risorsa rinnovabile che contribuisce alla riduzione di emissioni di gas serra.
Il nuovo pennarello Lyra ha una finitura opaca, con corpo, tappo e la parte alta del cappuccio nel colore dell’inchiostro. All’interno inchiostri inodore a base acqua, sul foglio un tratto morbido e preciso, acquerellabile a pennello, un pennino realizzato in fibra resistente e di qualità per una perfetta fuoriuscita dell’inchiostro fino all’ultima goccia.
Ideale per tutte le tecniche di coloritura, hand lettering, bullet journal, manga, è pensato per studenti, artisti e appassionati di disegno. Lyra Graduate Art-Tip è disponibile in confezioni di cartone riciclato nei formati con 12, 24 o 36 colori intensi e brillanti.
Assieme a Lyra graduate Art-Tip, Fila presenta un’altra serie di prodotti innovativi e sostenibili, questa volta dedicata ai più piccoli. Formati ricarica, mine, pennarelli maxi e fluo, realizzati uno a uno con un approccio green.
Fra i banchi di scuola, arriva Giotto Maxi Stilnovo, una linea di pennarelli disponibile in astucci da 12 o 18 colori, ideata per aiutare i bambini dall’infanzia al primo ciclo delle scuole primarie a colorare correttamente con estrema facilità.
Accanto a questi, nei formati ricarica, sono disponibili anche i Giotto Turbo Color: 18 pennarelli nell’esclusivo pocket pack che utilizza il 50% in meno di carta per un futuro sempre più sostenibile.
Per i colori fluo e più sgargianti, Fila ha pensato a Giotto Mega Fluo, il pastello con mine giganti del diametro di 5,5 mm per una grande riserva di colore, ai nuovi Giotto Maxi Fluo in 8 colori super brillanti e al Pongo in versione fluo prodotto con ingredienti naturali e adatto a partire dai 2 anni di età.
Per aiutare i ragazzi nella pittura con i pennelli, arrivano invece i Giotto Turbo Soft Brush, i pennarelli nella nuova versione pastel con punta a pennello morbida e flessibile che permettono sia un tratto sottile che uno più spesso. Un modo divertente e più sostenibile per fare rientro a scuola.