Home Eco Lifestyle GpEcoRun versione plogging, simbolo di un impegno ambientale

GpEcoRun versione plogging, simbolo di un impegno ambientale

gpecorun versione plogging

GpEcoRun versione plogging: freddo e pioggia e tanta bella gente, molti ragazzi, simbolo di un impegno ambientale. Domenica 14 aprile 2019 il tempo era tipico di una giornata invernale e c’è chi ha preferito rinunciare (e li capiamo) a partecipare alla GpEcoRun del Parco delle Cave.

Ma non sono mancati i coraggiosi (non pochi) e così la mattinata è stata fenomenale. Le gare erano contemporaneamente tre (segno che si può fare squadra anche tra organizzatori): La tre parchi (12 km a cura di Opes), la JobRun (21 km a staffetta a cura di Galdus) e la GpEcoRun versione plogging: una 5 km, dedicata a chi ama l’ambiente e vuole dare un segnale.

Lo stesso segnale che #stavoltavoto, la campagna dedicata alle elezioni del Parlamento Europeo, ribadiva ai partecipanti: il 26 maggio siamo tutti chiamati a votare per le elezioni europee. L’invito è, principalmente, quello di scegliere candidati che hanno a cuore l’ambiente. Non solo a parole, ma con i fatti.

Ma l’iniziativa vuole essere uno stimolo ad andare a votare, esercitando oltre che un proprio diritto, anche un imprescindibile dovere per dare la propria mano al miglioramento della situazione politica, economica e, soprattutto, ambientale!

Sul percorso della GpEcoRun versione plogging i partecipanti, muniti di guanti e sacchetto forniti da Amsa e coordinati da Retake Milano, facevano attenzione a raccogliere cartacce e piccoli rifiuti. Tanti i sacchetti riempiti sotto la pioggia battente.

Ma una sorta di caccia al tesoro attendeva anche i valorosi plogger: disseminate sul percorso anche 5 Green Planner 2019 che, una volta recuperate, davano ai partecipanti un premio in più (messo in palio da Patagonia).

Il messaggio è in puro stile di economia circolare: lo scarto rappresenta spesso un valore che adeguatamente conferito permette di non utilizzare materie prime, ma di riciclo. Siamo in un’era dove ai problemi, anche ambientali, corrispondono spesso soluzioni e buone pratiche. Adottiamole senza indugio. E saremo premiati.

Sulla pagina Facebook di Green Planner potete trovare tutte le immagini della giornata, scattate da Picinz.

Condividi: