Energie rinnovabili, efficienza energetica e digitale, il Gruppo Sorgenia porta sul mercato soluzioni ad alto valore tecnologico attraverso la nuova realtà specializzata Sorgenia Green Solutions
Le sfide ambientali imposte dal percorso green e sostenibile dell’agenda europea con il Green Deal impongono alle aziende del settore energetico di portare sul mercato soluzioni per l’efficienza energetica ad alto contenuto tecnologico. È in quest’ottica che nasce Sorgenia Green Solutions, azienda del Gruppo Sorgenia, sviluppata a partire dall’acquisizione di Universal Sun.
Obiettivo della Esco italiana è quello di favorire la transizione verso un’economia green, sempre più sostenibile e meno impattante sull’ambiente attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili, dei progetti di efficienza energetica attraverso soluzioni tecnologiche e digitali di alto livello.
Mai come in questo momento le opportunità sono tante: il superbonus per la riqualificazione energetica, introdotto dal decreto Rilancia Italia del Governo, è un’occasione importante per famiglie e condomini – c’è però la possibilità che venga esteso anche alle aziende – come pure le comunità energetiche, che aprono scenari importanti allo sviluppo delle rinnovabili e alla realizzazione di grandi progetti comuni per la produzione e il consumo di energie pulite.
Sorgenia Green Solutions propone soluzioni sia per le imprese che per le famiglie, personalizzate a seconda delle differenti esigenze.
Una sfida difficile ma che la società del Gruppo Sorgenia è prontissima ad affrontare e vincere, come ci spiega Mario Mauri, Sales Business & Energy Solutions Director di Sorgenia, in questa intervista, in cui affrontiamo i temi del superbonus e le comunità energetiche.
Primo passo, fondamentale, dell’attività di Sorgenia Green Solutions sono le diagnosi energetiche che portano poi alla realizzazione di progetti su misura per gli impianti industriali fotovoltaici a tetto, impianti di mini-eolico, di cogenerazione e trigenerazione, pompe di calore industriali, recuperi termici finalizzati al riscaldamento industriale, sistemi termici e di illuminazione.
Soluzioni professionali e domestiche che spaziano dalla produzione distribuita da fonti rinnovabili, all’efficienza energetica, attraverso la creazione di comunità energetiche rinnovabili, realtà cui la Esco guarda con grande interesse, perché ci dice Mauri “accompagneranno i nostri clienti verso un futuro in cui aziende e consumatori diventeranno protagonisti nell’auto-produzione e nell’utilizzo responsabile e intelligente dell’energia“.
Una proposta innovativa e tecnologica – come Aplos, un micro co-generatore ad alta efficienza che richiede minime manutenzioni e ha un ingombro ridotto – gestita attraverso piattaforme evolute che permettono il controllo e l’ottimizzazione del funzionamento anche da remoto.