28 aprile: il calendario degli amanti della biodiversità indica che si festeggia la giornata della rane. E noi di GreenPlanner abbiamo aderito alla proposta di Run8team (leggi ranotto). Postate questo articolo sui vostri sociale se avete partecipato anche voi
Oltre 100 partecipanti alla prima edizione del Frog Day, la gara di corsa virtuale ideata dall’Asd Run8Team per celebrare la giornata mondiale della salvaguardia della rana: giornata che ricorre ormai da diversi anni il 28 aprile.
GreenPlanner ha aderito – e molti della redazione hanno corso per le rane – perché gli anfibi come abbiamo più volte raccontato su questo portale (vedi anche questo articolo) sono un elemento di biodiversità fondamentale.
Ce lo ricorda anche il progetto Life Insubricus cui le donazione della gara per le rane sono andate. Si tratta di un progetto Life finanziato dall’European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (Cinea).
Le azioni di progetto, attuate tra le regioni Lombardia e Piemonte, hanno avuto inizio il 1° ottobre 2020 e termineranno il 31 dicembre 2026.
La gara virtuale per le rane
Nata come una scommessa, in un periodo non particolarmente felice per lo sport e i momenti di aggregazione, l’iniziativa ha raccolto molto entusiasmo e numerose adesioni.
Un risultato niente male, se teniamo conto che la squadra di atletica che l’ha proposta, l’Asd Run8Team, è una piccola realtà di provincia che non ha certo i mezzi e la forza organizzativa per realizzare eventi più strutturati e complessi.
Ma l’idea, nata dalla passione e dalla volontà di un gruppo di amici, che hanno progettato il tutto da soli, logo e pettorali inclusi, è piaciuta e, grazie al passaparola, è riuscita a uscire dall’entourage locale delle tapasciate della domenica, per arrivare addirittura in America.
Non solo, la corsa virtuale è diventata anche un’occasione per le famiglie per trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta, facendo del bene a sé stessi e all’ambiente.
Il direttivo della squadra ha già preso contatti con il Parco del Ticino per perfezionare la donazione (1€ per ogni partecipante) al progetto Life Insubricus presso l’Oasi Lipu bosco del Vignolo, un’area naturale protetta all’interno del comune di Garlasco (Pavia).
E mentre arrivano le ultimissime iscrizioni, i runner della Frog day si stanno già dando da fare con i loro 5 chilometri, corsa o camminata che sia.
Postate questo articolo sui vostri social se avete partecipato anche voi. E… alla prossima.