Home Enogastronomia Massimo Bottura inaugura GourmArte Special Edition

Massimo Bottura inaugura GourmArte Special Edition

gourmarte special edition stefano bottura

Alla Domus Bergamo Wine, in piazza Dante e allo storico Balzer, sotto i Portici del Sentierone, il 2 settembre ha preso il via GourmArte Special Edition, quattro appuntamenti con le eccellenze enogastronomiche lombarde, presentate, preparate e raccontate da autentici artisti del gusto e della cucina italiana: Massimo Bottura (Osteria Francescana, Modena), Pino Cuttaia (La Madia, Licata), Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri, Firenze), e Gennaro Esposito (Torre del Saracino, Vico Equense).

Un poker di chef stellati che serviranno i propri piatti e le proprie storie tra i tavoli del Balzer e le pareti trasparenti della Domus Bergamo Wine.

Il primo appuntamento è stato mercoledì 2 settembre dove il 3 stelle Michelin Massimo Bottura, racconterà la sua carriera venticinquennale ripercorsa nel suo libro Vieni in Italia con me un percorso filosofico, nel quale lo chef introduce al concetto di tradizione in evoluzione.

Classe ’62, modenese doc, a 24 anni lascia gli studi in giurisprudenza e si dedica a tempo pieno alla cucina: dall’Emilia Romagna alla Francia e alla Spagna, passando per San Marino e New York, e poi di nuovo alla natìa Modena dove rileva una trattoria, L’Osteria Francescana, che a giugno conquista il podio dei 50 migliori ristoranti al mondo (The World’s 50 Best Restaurants 2015, 2nd Best Restaurant in the World).

Un riconoscimento questo, come le 3 stelle Michelin, frutto di un’esperienza che Bottura ha maturato negli anni, esplorando sapori e cucine di tutto il mondo, sperimentando la cucina molecolare e giocando con quella tradizionale.

Con un’unica costante: la passione per gli ingredienti e i prodotti di qualità e in particolare per le eccellenze della sua terra, l’aceto balsamico e il Parmigiano Reggiano, protagonisti, oltre che dei suoi piatti, anche di due delle sue pubblicazioni.

Il 21 settembre sarà la volta di Pino Cuttaia, anch’esso in vista del tutto esaurito. Per gli appassionati della cucina dello chef siciliano del ristorante La Madia di Agrigento. Nonostante manchino ancora diverse settimane, grande interesse anche per Annie Féolde e i suoi chef (5 ottobre), e Gennaro Esposito (12 ottobre). La chiusura sarà affidata ai tristellati fratelli Cerea venerdì 6 novembre presso la Cantalupa Ristorante Da Vittorio a Brusaporto.

Condividi: